Articoli

I nostri articoli e i nostri libri

 

Mindfulness per la “nuova normalità”

Mindfulness per la “nuova normalità”

Direzione del Personale, Settembre - 2020. Oggi più che mai c'è bisogno di Mindfulness per costruire una nuova normalità che sia accogliente e umana, e che consenta a ciascuno di noi di far emergere le proprie capacità...

leggi tutto
Caccia ai pensieri killer

Caccia ai pensieri killer

Direzione del personale - Settembre 2020. I pensieri Killer sono convinzioni irrazionali e credenze limitanti: possono generare ostacoli insormontabili, togliere energie alle nostre azioni e impedirci di affrontare...

leggi tutto
Planimetria di una famiglia felice

Planimetria di una famiglia felice

Bompiani, 2019. Il babbo sa disegnare il mondo, ama il mare, sfida le leggi della gravità e costruisce una barca a vela nel seminterrato. La mamma è bellissima, ha i tacchi alti e ancor più alte pile di libri intorno a...

leggi tutto
Wholeness at work

Wholeness at work

Direzione del Personale, Giugno - 2019. Quanto costa alle persone non poter essere se stessi, appieno, al lavoro? E quanto costa alle aziende non sviluppare la talentuosità e l'autenticità di ciascuno? E quanto costa...

leggi tutto
Sense & Respond

Sense & Respond

(A cura di M. Capizzi e T. Capelli), J. Gothelf, J. Seiden, Harvard Business Review / GueriniNEXT, 2018. Sense & Respond – percepire e rispondere – è una sintesi semplice, ma rivoluzionaria. Perché svela, con...

leggi tutto
I processi che liberano talento e competenze

I processi che liberano talento e competenze

L’Impresa, N. 4 – 2018, Gruppo24ore. A quali capi di azienda non piacerebbe trovare una soluzione organizzativa che in soli nove mesi dà slancio imprenditoriale alle persone facendo crescere l'impresa? L'esperienza di...

leggi tutto
Holacracy: il proposito fatto sistema

Holacracy: il proposito fatto sistema

Marina Capizzi, L’Impresa, N. 3 – 2018, Gruppo24ore. Che la piramide ingessi le organizzazioni è una realtà che viviamo tutti i giorni. Ma qual è l'alternativa? Entriamo nel mondo di Holacracy, l'approccio a oggi più...

leggi tutto
La svolta Teal dietro l’angolo

La svolta Teal dietro l’angolo

L’Impresa, N°2 - 2017, Gruppo24ore. Come portare le aziende verso uno nuovo stadio di consapevolezza. Dalla visione meccanicistica dell’azienda alla visione organica, basata su autoorganizzazione, pienezza e proposito...

leggi tutto
Viaggi alla ricerca di significati – n.1

Viaggi alla ricerca di significati – n.1

L’Impresa Online, Gruppo24ore, 27 giugno 2013. Il carisma non parla della meta, non dà garanzie su ciò che il cosiddetto leader vuole costruire. Semplicemente, il carisma, attiva un moto verso chi lo esercita....

leggi tutto
Viaggi alla ricerca di significati – n.2

Viaggi alla ricerca di significati – n.2

L’Impresa Online, Gruppo24ore, 23 luglio 2013. “Valore” è una delle parole più importanti nella vita delle persone, professionale e non. Tutto ciò che noi facciamo può generare valore, cioè creare benefici materiali e...

leggi tutto
Viaggi alla ricerca di significati – n.3

Viaggi alla ricerca di significati – n.3

L’Impresa Online, Gruppo24ore, 13 settembre 2013. La manifestazione più concreta della competitività, se andiamo al nocciolo, è il fatto di continuare a essere scelti tra molti. Questo vale sia per le imprese sia per i...

leggi tutto
Viaggi alla ricerca di significati – n.4

Viaggi alla ricerca di significati – n.4

L’Impresa Online, Gruppo24ore, 15 ottobre 2013. Ricoprire un ruolo (barista, insegnante, manager, ministro, operatore di call center, commessa, medico ecc.) significa attivare un sistema di aspettative che deve essere...

leggi tutto
Viaggi alla ricerca di significati – n.5

Viaggi alla ricerca di significati – n.5

L’Impresa Online, Gruppo24ore, 22 novembre 2013. Per diventare “bravi” è necessario un atto di responsabilità verso se stessi che traduca le proprie abitudini in comportamenti competenti: atti e parole efficaci che ci...

leggi tutto
Viaggi alla ricerca di significati – n.6

Viaggi alla ricerca di significati – n.6

L’Impresa Online, Gruppo24ore, 17 dicembre 2013. Nell’articolo precedente (“Da dove viene la bravura?”) abbiamo affrontato la bravura come il “ gesto” individuale che trasforma i nostri asset personali (attitudini,...

leggi tutto
Viaggi alla ricerca di significati – n.7

Viaggi alla ricerca di significati – n.7

L’Impresa Online, Gruppo24ore, 30 gennaio 2014. Sono tante le implicazioni dell’appartenenza. Per i nobili contava quella d’origine e bastava per garantire e giustificare molti privilegi senza necessariamente aver...

leggi tutto
L’oceano blu del pensiero

L’oceano blu del pensiero

L’Impresa, N. 4- 2013, Gruppo24ore. L'oceano blu del mercato inizia come oceano blu del pensiero: solo conoscendo la nostra mappa mentale possiamo innovarlo.. Sembra un compito teorico e invece non c'è niente di più...

leggi tutto
Il salto di qualità dei numeri uno

Il salto di qualità dei numeri uno

Marina Capizzi, Ulderico Capucci, Studi, Gruppo24ore, 2013. Un’indagine sul ruolo dei capi d’azienda italiani all’epoca della crisi. Aperto da una Prefazione di Alberto Meomartini, Presidente di Assolombarda, questo...

leggi tutto
Una montagna da scalare

Una montagna da scalare

Direzione del Personale, N. 3- 2012. Un'intervista a Alberto Piantoni, Amministratore Delegato di Missoni, il quale, oltre ad essere un manager di successo, è un esperto alpinista. Alberto Piantoni ci racconta la sua...

leggi tutto
Coaching: chi paga e chi ci guadagna?

Coaching: chi paga e chi ci guadagna?

HROnLine, 1 giugno -  2010. Vorremo provare a dare un contributo su questo tema partendo da due domande: chi paga i percorsi di coaching in azienda? Chi ci guadagna quando un coaching funziona?

leggi tutto
Vocazione Top Management

Vocazione Top Management

L'Impresa, N. 9 - 2008, Gruppo24ore. Il cuore della regia del cambiamento sta nei vertici aziendali. E' da lì che la formazione manageriale deve partire per coinvolgere man mano verso tutta l'organizzazione....

leggi tutto
La formazione post-assessment

La formazione post-assessment

Marina Capizzi, Vittorio Migliori, Enrico Oggioni (a cura di), Guerini e Associati, 2005. Gli investimenti formativi danno un ritorno se si pongono come supporti a percorsi di miglioramento che le persone stanno...

leggi tutto
Dinamiche di competenza

Dinamiche di competenza

FOR, N. 65 - 2005. Si è scritto molto sui rapporti relazionali intesi soprattutto come rapporti tra persone. Poco, invece, si è speso per indagare le dinamiche tra le competenze agite dalle persone quando lavorano. È...

leggi tutto