IL NUOVO LIBRO DI MARINA CAPIZZI
Co-Founder PRIMATE

DISPONIBILE NEI PRINCIPALI STORE ONLINE E IN LIBRERIA
Queste sono le domande che ci siamo posti nel 2017, quando siamo nati.
Il battito al cuore del business
Nel 2017 abbiamo fondato PRIMATE.
Da qualche anno ci sentivamo fuori posto nel mondo della consulenza aziendale, dove operiamo dal ‘90. Centinaia di progetti considerati “di successo”. Tanta gratitudine da migliaia di persone. Ma, dentro, cresceva la frustrazione: fuori dai progetti, troppo poco si trasformava nelle organizzazioni, rispetto a quanto serve in quest’epoca tutta nuova.
Troppa lentezza, troppa distanza tra i problemi e le decisioni, troppo talento sprecato in ogni postazione, scrivania, e in circolo stress, paura,
de-responsabilizzazione. Non stavamo bene.
Insieme ai clienti cercavamo un modo e un senso diverso. Con alcuni committenti abbiamo sentito la voglia di ricominciare a imparare, di co-progettare per scoprire nuove strade. Insieme, ci siamo trasferiti in frontiera. Volevamo guardare negli occhi questo mondo che si sta facendo.
Con la passione, la responsabilità e l’audacia di far germogliare insieme capacità e vulnerabilità. Per lasciare emergere visioni e gesti nuovi. Siamo tornati all’origine, dove le azioni plasmano il corpo, la mente e il mondo. Insieme ai nostri compagni di viaggio abbiamo iniziato a liberare energie e talento diffuso.
Accendiamo il coraggio che scalda la paura, sperimentiamo con persone e team. Facciamo interventi evolutivi, anche con migliaia di persone. Mettiamo in circolo discipline e strumenti nuovi per impastare lavoro e senso.
Giorno dopo giorno. Persone, aziende e comunità possono accordare il loro respiro e il loro battito. Per far pulsare il cuore del business.
Siamo una Società Benefit e
una B Corporation Certificata®
Siamo nati come Società Benefit e, già dalla nostra fondazione, abbiamo perseguito la certificazione B Corp™, profondamente collegata al nostro PURPOSE.
In una fase di mutazione epocale, PRIMATE nasce con il proposito di contribuire al salto evolutivo delle persone, delle organizzazioni e delle comunità, liberando energie positive, innovando modelli e prassi, e co-creando spazi in cui il senso di ciò che si fa quotidianamente concorra allo sviluppo di se stessi, del business e delle comunità entro le quali si vive e lavora.
Questa è l’impronta che vogliamo lasciare nel mondo.
I clienti raccontano
Ascolta i progetti di PRIMATE direttamente dalla voce dei clienti e delle persone che hanno condiviso queste esperienze.
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
Sicurezza Psicologica
La discriminante delle performance di team.
Da oggi si può misurare!
The Fearless Organization Scan è uno strumento sviluppato in collaborazione con Amy Edmondson per misurare il livello di Sicurezza Psicologica che le persone percepiscono all’interno del proprio Team. Insieme hanno creato un network internazionale: PRIMATE è il partner italiano.
L’edizione italiana di ORGANIZZAZIONI SENZA PAURA di Amy C. Edmondson (Harvard Business School) è curata da Tiziano Capelli, co-founder PRIMATE.
Un altro passo nell’evoluzione delle aziende. Possiamo finalmente affrontare con logica manageriale uno dei temi tabù delle organizzazioni: la paura, che prolifera dove c’è una bassa sicurezza psicologica, con danni rilevanti sulla salute delle persone e del business. Aumentare la psychological safety libera ingenti risorse che migliorano enormemente le prestazioni.
La prefazione all’edizione italiana è scritta da Tiziano Capelli e Marina Capizzi, co-founder PRIMATE, e Carlo Giardinetti, MBA.
Non morire di riunioni
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
Non morire di riunioni
Un metodo efficace per organizzare Smart Meeting che fanno bene
alle persone e al business.
Ti piacerebbe fare solo riunioni utili, con un obiettivo chiaro da portare a casa nel tempo definito? Ti piacerebbe uscire dal meeting con più energia di quando sei entrato? Lo sappiamo, riuscirci non è una passeggiata. MA SI PUÒ!
In questo volume ti presentiamo “TheMeetingCircle”, un metodo per organizzare riunioni davvero proficue; un modello frutto delle più moderne evoluzioni organizzative internazionali e del contributo delle neuroscienze. Nel libro troverai un kit che ti aiuterà a progettare in modo divertente le riunioni, trasformandole in smart meeting, attraverso alcuni passaggi: finalizzazione, focalizzazione e flow – cioè ottenere il massimo con il minimo sforzo.
Marina Capizzi e Tiziano Capelli – Co-founder PRIMATE


NON MORIRE DI RIUNIONI ALLA SCUOLA HOLDEN
Conversazione con Marina Capizzi e Emiliano Poddi, scrittore e docente di Storytelling
Abbiamo parlato di scene del crimine dove si rischiano le morti per riunioni, di parole stanche e di narrazioni che nascono e si scaldano intorno a un focus, di metodo per ridare senso ed energia al ri-unirsi, di gioco, di basket, di benessere e di performance, di flow, di come ci fanno stare la paura e il coraggio, di sicurezza psicologica, di Umberto Tozzi, di Oscar Farinetti. E poi ci sono le note autobiografiche. Sì, anche quelle.
LIA PIANO INTERVISTA M. CAPIZZI E T. CAPELLI
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
SENSE & RESPOND
Chi ha la responsabilità di guidare le organizzazioni
ha anche quella di cercare la nuova strada.
Sense & Respond – percepire e rispondere – è una sintesi semplice, ma rivoluzionaria. Perché svela, con l’esempio di casi aziendali, che il modo di pensare e operare di molte organizzazioni è figlio dell’era industriale. Che è finita. Niente è più come prima, anche se non sembra. Siamo nell’era digitale: un’epocale discontinuità culturale prima ancora che tecnologica.
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
La newsletter di PRIMATE
Smetti di autosabotarti!
Molte persone hanno davanti a sé un futuro promettente, ma finiscono per non realizzarlo a causa dell’autosabotaggio, come bruchi che rimangono nel bozzolo senza diventare mai farfalle: possiamo definirla “sindrome della larva d’oro”. La paura del fallimento è una delle cause: spesso è radicata in esperienze passate e spinge le persone a evitare ogni sfida per non correre il rischio di fallire; può generare ansia, attacchi di panico e depressione. Il rovescio della medaglia è la paura del successo, o meglio, delle sue conseguenze: spesso le persone si preoccupano delle ripercussioni sociali dell’essere al centro dell’attenzione o temono di non essere in grado di gestire e mantenere il successo.

connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
PRIMATE compie cinque anni
5 anni fa, quando è nata PRIMATE, purpose, leadership diffusa, evoluzione, teal organisation, sense and respond, sicurezza psicologica, self management… non erano parole in circolo. Non si usava neanche command&control. Si parlava moltissimo di mission e vision, di leadership in tutte le versioni (ma solo quella dei capi), delega/controllo, di cambiamento (ma si continuavano a fare le riunioni nello stesso modo). Si parlava di welfare, stress… ma la parola “paura” non aveva cittadinanza nelle aziende.
Noi, i futuri co-founder di Primate Srl – Società Benefit e B Corp™, non eravamo contenti.
Eravamo considerate “persone di successo” – espressione a dir poco ossessiva, usata tanto ora come allora. Ma non eravamo contenti. Osservavamo da tempo con crescente frustrazione che i progetti cosiddetti “di successo” avevano un impatto molto basso sulla trasformazione delle organizzazioni. Contribuire alla trasformazione delle persone e delle organizzazioni era ed è la nostra vocazione. Perché continuare a lavorare sempre sulle stesse cose, se i risultati erano così modesti? Delega, ascolto, feedback, la leadership dei capi che non bastava mai. Cosa stavamo sbagliando? Stavamo forse guardando dalla parte sbagliata?
Infatti. Il mondo era già oltre. E noi non eravamo al passo. Abbiamo deciso di ricominciare. Siamo ripartiti dalle domande che più autenticamente risuonavano in noi e che, insieme ad altre nate dopo, continuano a guidarci nella ricerca di nuove strade. Cinque anni fa, abbiamo scelto evoluzione come parola identitaria e l’abbiamo declinata nel nostro purpose. Siamo nati come Evolutionary Purpose Company e come società benefit (una delle prime in Italia nel nostro campo).
E poi cosa abbiamo fatto? Abbiamo smesso di fare una serie di attività “di successo”, ne abbiamo trasformate radicalmente altre (il coaching, la valutazione del potenziale, il team building, i progetti sull’organizzazione…) e, soprattutto, abbiamo iniziato a fare cose per la prima volta.
Fin dall’inizio abbiamo avuto la fortuna di avere Persone e Aziende che ci hanno dato fiducia e la possibilità di esplorare e sperimentare insieme a loro. Abbiamo iniziato a disegnare insieme percorsi evolutivi sul campo, coinvolgendo l’intera organizzazione e trasformando completamente le regole di ingaggio. E continuiamo a farlo. Coinvolgendo migliaia di persone (6.800, 8.000, 1.400 in Italia e in altri Paesi…). Potete ascoltare alcuni di questi progetti direttamente dalla voce dei protagonisti nei Podcast PRIMATE.
In questi 5 anni abbiamo curato tanto la nostra evoluzione quanto quella dei nostri Clienti.
Sì, ci stiamo trasformando insieme.
Oggi le parole dalle quali siamo partiti sono diventate di moda. Siamo orgogliosi di condividere che queste parole abbiano sfidato il nostro pensiero, le nostre prassi e fatto battere i nostri cuori ogni giorno, in questi primi 5 anni di PRIMATE.
Ringraziamo tutte le persone e le organizzazioni con le quali abbiamo l’onore di crescere!
Cosa avete pensato quando avete visto il logo di PRIMATE
per la prima volta? La parola ai nostri clienti.
Eventi
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
PRIMATE a Sadiba46, seminario dell’Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
– Marzo 2023 –
Marina Capizzi, co-founder PRIMATE, ha partecipato a SADIBA46, seminario dell’Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, intervenendo in un panel dal titolo Capitale umano e nuove competenze.
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
CREDEM (R)Evolution
Andrea Bassi, Head of People, racconta la revolution del GRUPPO CREDEM, tra le cinque banche più performanti in Europa, che ha imboccato la strada della degerarchizzazione, leadership diffusa e teal organization, in dialogo con Tiziano Capelli. È interessante e emozionante ascoltare questa storia di (R)Evolution, che abbiamo l’onore di accompagnare, che ha coinvolto tutte le 6.600 Persone in più di 4.000 sperimentazioni sul campo in auto-organizzazione, e che oggi continuano ad esprimere le proprie passioni nelle community per andare oltre la logica gerarchico-esecutiva, costruire sicurezza psicologica e far evolvere il rapporto con l’errore.
Tutto il management Top e Middle è stato protagonista insieme ai colleghi per inaugurare il passaggio da command&control alla logica agile sense&respond, facendo leva su flow, wholeness e purpose, per costruire un workplace che favorisca il benessere delle persone e del business.
Grazie a tutto il fantastico gruppo di lavoro: Andrea Bassi, Marianna Bianchetta, Guido Menegatti (copy dei titoli), Stefania Mandreoli, il team dei Gestori che ha condiviso l’aula con noi, Anna Giulia Bigoli, Stefano Pilastri.
Grazie a HRC Community – MyHRGoal per l’ospitalità.
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
PRIMATE all’Innovation Breakfast di CREDEM
L’intervento di Marina Capizzi, co-founder PRIMATE all’Innovation Breakfast di Credem
“The Future of Work” con Piergiorgio Grossi, Chief Innovation Credem.
Eventi
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
Marina Capizzi a HRC COMMUNITY
Marina Capizzi – co founder PRIMATE, Gianluca Magnani – Corporate HR Director FIDIA FARMACEUTICI, Roberto Cacciatore – Talent Acquisition, Talent Management & Organizational Development Manager FIDIA FARMACEUTICI, Alessia Gastaldi – Regulatory Affairs Director FIDIA FARMACEUTICI e Pietro Selvaggio – Energy Engineer FIDIA FARMACEUTICI, insieme per raccontare l’intervento di progettazione della cultura organizzativa che ha coinvolto 1.400 persone in 12 Paesi.
Eventi
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
Marina Capizzi ospite di Non Stop News su RTL 102.5

Eventi
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
PRIMATE partecipa ai Workshop di Progetto CMR
Il 13 Luglio Marina Capizzi, co-founder Primate, parteciperà all’ultimo dei tre incontri focalizzati sulle Milestones del processo di cambiamento (Consapevolezza, Apprendimento e Creatività), approfondendo il tema Management e creatività. I luoghi del lavoro stanno cambiando con noi e l’arte e il design ci possono aiutare a reinterpretarli, mettendo le persone al centro.
Eventi
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
PRIMATE a HRC LEARNING SQUARE
La meeting room dei Direttori HR della Community
Dal 29 Novembre al 2 Dicembre Marina Capizzi e Tiziano Capelli, co-founder PRIMATE, sono intervenuti con un workshop ogni giorno. Si è parlato di business, leadership e gerarchia per ragionare insieme su come stanno evolvendo le persone e le organizzazioni.
Eventi
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
Marina Capizzi interviene al Congresso Nazionale
GIQAR – Quality Assurance
“Ho partecipato come keynote speaker al Congresso Nazionale GIQAR – Quality Assurance. Abbiamo parlato di come la pandemia, a causa della distanza, ha modificato le prassi di controllo, e degli effetti che questo ha avuto sulla responsabilità e sul rapporto con gli errori. Abbiamo parlato della grande opportunità di costruire una cultura nuova a partire da qui, che dia coraggio e respiro al contributo di tutti.”
Grazie a Daniela Marcozzi, Anna Piccolboni, Giulia M. Valsecchi.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato.
Eventi
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
PRIMATE a HR TICINO per parlare di MINDFULNESS
Associazione di professionisti d’azienda che operano nel campo della gestione delle risorse umane
Eventi
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
PRIMATE a HRD SQUARE
La meeting room dei Direttori HR della Community
Marina Capizzi Co-founder PRIMATE, interviene all’evento di HRD SQUARE dal 30 Novembre al 3 Dicembre per parlare di Evoluzione della cultura organizzativa, Leadership diffusa ed evolutiva, Neuroscienze e Potenziale, Non morire di riunioni.
Eventi
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
LA MINDFULNESS PER IL BENESSERE

Eventi
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
SCUOLA COOP INTERVISTA MARINA CAPIZZI
(Ri)Pensare la formazione ai tempi del Coronavirus

Eventi
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
PRIMATE ospita i CORPORATE REBELS
Corporate Rebels
Gli 8 trend mondiali dell’evoluzione organizzativa

Eventi
connette
crea
dice
esplora
fa
impara
insegna
ispira
legge
presenta
scrive
tace
viaggia
DARE IL MASSIMO E STAR BENE?
CON LE NEUROSCIENZE SI PUÒ!
