Regolare la nostra emotività è difficile, ma se abbiamo un ruolo di responsabilità siamo chiamatǝ all’ulteriore sfida di controllare e indirizzare anche le emozioni collettive delle persone con cui lavoriamo. Per spiegare cosa siano le emozioni collettive Amit...
Non è raro che un/una top performer venga promossǝ a un ruolo manageriale ma non riesca a ottenere il meglio dal suo team. Spesso le persone credono che basti dare l’esempio lavorando duro e imponendo a collaboratori e collaboratrici gli stessi ritmi che hanno scelto...
Spesso la frenesia che pervade le organizzazioni è legata alla cultura della falsa urgenza, che ci spinge a dare priorità ad attività poco significative. Questa tendenza è stata amplificata dalla pandemia, che ha determinato un aumento della connettività e ha...
Il covering è una strategia basata sulla rimodulazione e la modifica della propria identità per conformarsi alla maggioranza e raggiungere l’inclusione. Viene messa in atto in molti ambienti di lavoro, soprattutto da persone che appartengono a categorie discriminate e...
A molte persone capita di rendersi conto che la situazione lavorativa in cui si trovano è tossica o non più adatta a loro, ma non riescono ad andarsene. Ecco i motivi per cui questo fenomeno può verificarsi: Fedeltà alla propria “famiglia lavorativa” Quando si lavora...