Il ritorno in ufficio sta mostrando che il periodo passato lavorando da remoto ci ha fatto perdere alcune abilità comunicative, soprattutto quelle non verbali; questo vale in particolare per la Gen Z, che è entrata nel mondo del lavoro durante il periodo pandemico e...
Quando pensiamo al processo decisionale, immaginiamo due alternative: il consenso – ovvero la situazione in cui la decisione viene presa quando tuttǝ sono d’accordo – e l’autocrazia – dove una persona sola decide per tuttǝ –. Esiste, però, una terza alternativa:...
L’intelligenza artificiale creerà più posti di lavoro di quanti ne sostituirà, ma, per avere una carriera significativa e soddisfacente, sarà necessario imparare a conoscere queste nuove tecnologie e coltivare quelle abilità che le macchine non saranno mai in grado di...
È stato dimostrato che sollecitare prospettive diverse all’interno della gerarchia organizzativa facilita l’innovazione e aiuta le persone a sentirsi apprezzate e a evitare il burnout. Non sempre, però, le idee raccolte vengono effettivamente prese in considerazione:...
In passato, una leadership di valore era una leadership basata su comando e controllo, ma oggi le cose sono cambiate: per ottenere un vantaggio competitivo i e le leader devono smettere di dare ordini e cominciare ad ascoltare e integrare i vari punti di vista offerti...