In una cultura organizzativa dominata dall’ansia da prestazione, la capacità di ammettere un errore e scusarsi sembra un gesto debole. Eppure è l’opposto: è un gesto di forza. Quando i leader adottano un “never-apologize mindset”, trasmettono un messaggio preciso:...
Nel caos crescente del mondo del lavoro, ci sono tre abilità di leadership che non si possono più rimandare. Secondo Melissa Swift, autrice dell’articolo pubblicato dalla MIT Sloan Management Review, non siamo poi così lontani dai primi anni della Rivoluzione...
La fiducia è una delle qualità più determinanti nella valutazione di un leader. È un indicatore precoce del successo percepito da parte di colleghi, collaboratori e superiori. Tuttavia, costruirla – o ricostruirla dopo averla persa – non è semplice. Zenger...
Aaron, recentemente promosso a direttore senior in un’azienda biofarmaceutica, si è presentato a una sessione di coaching visibilmente stressato. Il motivo del suo disagio non era tanto il rendimento insufficiente del suo collaboratore Josh, quanto la difficoltà...
La crisi del calendario è reale: quasi la metà di tutte le riunioni potrebbe essere eliminata senza alcun impatto negativo, ma la maggior parte delle organizzazioni fatica ad apportare cambiamenti significativi. Aziende leader come Dropbox e Slack hanno trovato la...
Hai mai sentito dire, nonostante il raggiungimento o il superamento degli obiettivi di performance, che “non sei ancora pronto/a” per una promozione? Questo tipo di feedback è vago e frustrante, oltre a non offrire indicazioni concrete su come migliorare....