È ora di archiviare la parola “manager”?

È ora di archiviare la parola “manager”?

Ogni anno, gli addetti ai lavori dei diversi dizionari annunciano la lista delle parole entrate nell’uso comune e che meritano un posto tra le loro pagine. Adam Bryant, MD di Merrick & Co., già giornalista del New York Times, propone invece una lista alternativa:...
La pigrizia non esiste

La pigrizia non esiste

Come psicologo sociale, Devon Price, autore di questo articolo, è particolarmente interessato ai fattori contestuali e situazionali che guidano il comportamento umano. Quando si cerca di predire o motivare le azioni di una persona, è sempre buona norma tenere conto...
L’importanza e i benefici di una cultura aziendale positiva

L’importanza e i benefici di una cultura aziendale positiva

Le ricerche sulla psicologia organizzativa dimostrano che gli ambienti lavorativi basati sulla pressione e sulla competizione spietata sono dannosi per la produttività delle aziende. Un ambiente positivo, invece, può apportare enormi benefici sia per le persone che...
Cosa hanno in comune le persone resilienti?

Cosa hanno in comune le persone resilienti?

Il modo in cui affrontiamo una crisi o un evento traumatico, come ad esempio la pandemia da coronavirus, dipende in buona parte da quanto siamo resilienti. Per resilienza si intende l’abilità di superare un’esperienza difficile e sapersi adattare, andare avanti e...
Come agisce la meditazione nel nostro cervello

Come agisce la meditazione nel nostro cervello

Immagina per un momento l’esistenza di una pillola magica capace di farti sentire meglio, facendo crescere i tuoi livelli di concentrazione e la qualità del tuo sonno, arricchendo le tue relazioni e dandoti un senso generale di felicità e contentezza. Questa pillola,...